
Mobili dall’aspetto invecchiato e usurato, tonalità pastello calde per un ambiente romantico ed elegante.
Ma conosci l’origine dello Shabby Chic?
Letteralmente significa “trasandato chic”, il termine è stato usato per la prima volta nella rivista “The world of interiors” negli anni ’80.
Lo stile non vuole affatto basarsi sull’accezione negativa dell’aggettivo trasandato: anzi vuole augurare lunga vita a mobili vissuti, che hanno una storia, raccontata da graffi e imperferzioni, testimoni dello scorrere del tempo.Scopri la collezione Casa Shabby Chic



Il consiglio dell’Esperto
Puoi realizzare un ambiente in stile shabby recuperando accessori come vecchi bauli, ceste, cassaforti d’antiquariato che possono essere recuperati e destinati a nuova vita.
Contattaci per maggiori informazioni
WhatsApp: 3895111602
Telefono: 0456901297
Mail: info@ideacomponenti.it